VERIFICA DELLE IPOTESI

TEST PER UN CAMPIONE SULLA TENDENZA CENTRALE CON VARIANZA NOTA

E TEST SULLA VARIANZA

CON INTERVALLI DI CONFIDENZA

 

 

 

4.5.  CALCOLO DELLA POTENZA, DEL NUMERO MINIMO DI DATI E DELLA DIFFERENZA MINIMA IN TEST PER UN CAMPIONE, CON LA DISTRIBUZIONE Z

 

 

I concetti illustrati nel paragrafo precedente,

1 -  sulla potenza del test (1 - b),

2 - sul numero minimo di dati () che occorre raccogliere affinché il test programmato possa poi risultare significativo,

3 - sulla differenza minima teorica (d) tra una media campionaria () rispetto a una media attesa (m), che si vuole dimostrare significativa,

in riferimento a un campione e con l’uso della distribuzione normale (Z), quindi con varianza (s2) nota, possono essere quantificati con precisione.

Un modo didatticamente semplice e che ne favorisce le applicazioni a casi reali è la dimostrazione con una serie di esempi, sviluppati in tutti i passaggi logici e metodologici.

Con essi saranno illustrati gli elementi più importanti di questi tre argomenti.

 

ESEMPIO 1.  (CALCOLO DI b CON LA NORMALE)  I concetti relativi ai fattori che determinano la potenza (1-b) di un test possono essere meglio spiegati con l’illustrazione grafica sottostante.

 

 

 

Per facilitarne la comprensione, è utile scomporre i diversi passaggi logici in tre parti.

 

I Parte - Dapprima si supponga che la quantità di principio attivo immesso in un farmaco sia m0 = 100, come dichiarato dall’azienda. (Nella parte inferiore della figura precedente è riportato 0, sia per semplificazione, sia per indicare che la differenza tra valore reale e valore dichiarato è 0).

E’ ovvio che, a motivo delle variazioni non controllate nella produzione (quali differenze di temperatura ambientale, densità del farmaco, ecc.), non tutte le fiale prodotte saranno identiche e quindi non sempre la quantità immessa sarà uguale al valore 100 dichiarato.

Di conseguenza,  neppure le medie  campionarie, calcolate su confezioni di  fiale, saranno sempre uguali.

In accordo con l’ipotesi H0, la distribuzione delle medie campionarie  avrà la forma della distribuzione normale riportata nella figura inferiore,  con media reale m0 = 0.

Di essa è possibile calcolare i limiti dell’intervallo di confidenza.

 

Supponendo che

-  la deviazione standard delle fiale prodotte sia s = 2,8

- da questa popolazione sia stato estratto un campione di dimensione  = 6

 - la probabilità prefissata sia a = 0.05

 l’intervallo di confidenza o intervallo fiduciale bilaterale

 risulta

= m0 ± Za  =  = ±2,24

 

Con probabilità pari a 0.95 (), le medie campionarie  saranno comprese tra

-  il limite inferiore  -2,24  e

-  il limite superiore  +2,24 intorno a m0 = 100.

Si può anche dedurre che un campione di  = 6 osservazioni con media  compresa entro questo intervallo deve essere ritenuto una variazione casuale della media reale m0 = 100.

Quindi statisticamente non è differente da essa, in un test bilaterale.

 

 

II Parte - Ora si assuma invece che, benché la ditta dichiari come prima m0 = 100, la quantità reale di principio attivo immesso, nota solo alla ditta, sia m1 = 103.

Il ricercatore deve scoprire con un’analisi se la quantità immessa

-  è effettivamente quella dichiarata (H0 vera e quindi m0 = 100)

- oppure probabilmente è differente (H1 vera e quindi una quantità m ¹ m0),

-  utilizzando un test bilaterale,

 poiché, in questo esempio, si ignora se la quantità effettiva immessa sia maggiore o minore di quella dichiarata.

Anche in questo caso, non tutte le fiale saranno identiche e non tutte le medie estratte da questa popolazione saranno uguali a m1  = 103. (Questa nuova distribuzione delle medie campionarie è descritta nella parte superiore della stessa figura, intorno a 3).


 

Se questa distribuzione ha gli stessi parametri della precedente, quindi

-  la deviazione standard delle fiale prodotte è s = 2,8

- da questa popolazione è stato estratto un campione di dimensione  = 6

 - la probabilità prefissata è a = 0.05

 l’intervallo di confidenza o intervallo fiduciale bilaterale

 risulta

= m1 ± Za  =  = ±2,24

 

Le medie campionarie  estratte da questa popolazione potranno variare tra  -2,24  e  +2,24 intorno alla media reale (ma ignota) m1 = 103.

 

 

III Parte. Estraendo da questa seconda popolazione (con m1 = 103) una confezione di 6 fiale, per solo effetto delle variazioni casuali la media campionaria  potrà essere maggiore di 103, ma anche minore. Per l’inferenza statistica, cioè per affermare che la quantità reale immessa è uguale a  m0 = 100 oppure differente, i problemi sorgono quando la media campionaria  , estratta dalla popolazione con media reale (ignota) m1 = 103,  è vicina a quella dell’ipotesi nulla m0 = 100.

Infatti,

-  se la media campionaria estratta dalla popolazione è più vicina a 100 di 102,24

-  che rappresenta il limite superiore della distribuzione normale con media m = 100,

-  dovremmo concludere che potrebbe essere una sua variazione casuale, con probabilità 1 - a.

Quindi, accetteremmo l’ipotesi nulla (H0: m = 100) e non saremmo in grado di affermare che proviene da una popolazione con  m  diversa.

 

Commetteremmo un errore di II Tipo.

Questo rischio è b.

Il suo valore è dato da

Zb =

 dove, con i dati dell’esempio

          m = 103          s = 2,8           = 6

 si ottiene

Zb =  = -0,67

  il risultato di Zb uguale a –0,67.

In una tavola normale unilaterale a Zb = 0,67 corrisponde una probabilità b = 0,251.

Si deve concludere che la potenza (1-b) di questo test è uguale a 0,749 (1 - 0,251). Spesso è espresso in percentuale: 74,9%.

 

Come già evidenziato, l’errore è commesso solo da una parte, poiché si ha errore solo quando il valore medio  di un campione estratto da una popolazione con m1 = 103  è "troppo" vicino al valore dell’ipotesi nulla m0 = 100.

 

Ritornando ai concetti illustrati all’inizio del paragrafo, ora con i passaggi logici illustrati è semplice capire che

-  scegliendo una probabilità a maggiore,

diminuendo s,

aumentando  

accrescendo d,

 diminuisce la probabilità b e quindi aumenta la potenza (1-b) del test.

 

 

ESEMPIO 2. (CON UNA DIFFERENZA d MAGGIORE)   Se a parità di tutti gli altri fattori considerati, come nella figura successiva in cui la distribuzione normale superiore è simmetrica intorno a 5,

la m reale dell’ipotesi alternativa H1 fosse stata uguale a m = 105,

 il valore di Zb sarebbe risultato

Zb =  = -2,40

 uguale a 2,40.


 

 

 

Quindi dalla tabella dei valori critici unilaterali si sarebbe ricavata una probabilità b = 0.008 (0,8%) e una potenza (1-b) pari a 0,992 (99,2%).

 

 

ESEMPIO 3. (Tratto, con modifiche,  da p. 166 del testo di R. Sokal e J. Rohlf del 1995 Biometry (3rd ed. W. H. Freeman and Company, New York, XIX + 887 p.).  Calcolare il rischio b dei vari test di confronto tra  e , riportati nella pagina successiva, con i parametri:   = 0,05 bilaterale,  = 3,9   e   = 5.

Risposta. Per calcolare i 5  valori di b riportati nel grafico,

 

1 - dapprima si devono quantificare i valori rappresentati dalle due rette parallele, che delimitano l'intervallo di confidenza dell'ipotesi nulla H0 con  media .

 

2 - Per   = 0,05 bilaterale e quindi  = 1,96  e  con  = 3,9   e   = 5

 mediante

 si ottengono

 il limite inferiore  = 42,08 e il limite superiore  = 48,92.

 

 

 

 

3 – Successivamente, considerato che il valore di  rappresenta la probabilità che un campione estratto casualmente dalla popolazione con media  (H1 vera) abbia una media  che cade oltre il limite di confidenza più vicino (in questo caso ) della popolazione con media reale  (H0 vera), si stima tale probabilità.

Con  = 54

 si ottiene  = 2,91.

Nella distribuzione normale unilaterale a essa corrisponde la probabilità P = 0,0018.

E' il valore di  della prima figura.

 

4 - Con i valori  successivi, la distanza dalla media dell'ipotesi nulla H0:  diminuisce; quindi progressivamente aumenta il rischio b. Ignorando la seconda figura con  = 53  e  utilizzando

 la figura con = 51,5

 si ottiene  = 1,48.

Nella distribuzione normale unilaterale a essa corrisponde la probabilità P = 0,0694 come  il valore di  della terza figura.

 


Valori di   con  = 0,05 bilaterale,  = 3,9   e   = 5   per i vari


 

 

5 - Per la figura con  = 50

 si ottiene  = 0,62.

Nella distribuzione normale unilaterale a essa corrisponde la probabilità P = 0,0694 come il valore di  della quarta figura.

 

6 - Nell’ultima figura con  = 48,5 la stima diventa un po’ più complessa, in particolare con la tabella della distribuzione normale unilaterale fino a ora utilizzata. Si può osservare che tale media è inferiore al limite superiore  = 48,92 della H0. In altri termini, la media  si trova entro i limiti di confidenza della media  come risulta visivamente  nella figura. Di conseguenza  sarà superiore a 0,5.

Con la procedura utilizzata fino a ora, si deve calcolare la quota aggiuntiva a 0,5.

 Con la solita impostazione

 

 si ottiene  = -0,24.

Nella distribuzione normale unilaterale

- a  = 0,24 corrisponde la probabilità P = 0,4052 e  quindi

- a  = -0,24 corrisponde la probabilità P = 0,0948 (da 0,5 - 0,4052).

Tale probabilità è da aggiungere a 0,5 ottenendo P = 0,5948 come riportato nell’ultima figura.

 

Avvicinando sempre più la media  alla media  tale probabilità P aumenta fino a quando le due medie coincidono e quindi, ovviamente, si ricaverebbe b = 1. Se si abbassa ancora il valore di  e quindi , l'analisi ora presentata deve essere effettuata dall’altra parte della distribuzione.

I calcoli devono essere  fatti non più rispetto a  ma rispetto al limite inferiore .

 

Il valore 1 - b è chiamato potenza a posteriori. Di norma, quando il test non risulta significativo, serve per valutare quale poteva essere la probabilità di rifiutare l’ipotesi nulla, sulla base dei parametri (, , , ) utilizzati e del numero () dei dati raccolti.

 

Spesso, quando si programma un esperimento, a partire dai quattro parametri (, , , ) noti o prestabiliti è utile stimare la potenza a priori (), cioè il numero minimo di dati che è necessario raccogliere, affinché in tali condizioni il test risulti significativo. E’ un problema pratico rilevante rispondere alla domanda: “Quanti dati devo raccogliere, al fine di dimostrare con il test prescelto che una certa differenza è significativa?”

E’ la dimensione minima di un campione,  per la stima della quale si deve prefissare

-  uno specifico livello di significatività a, da cui dipende ,

-  la direzione dell’ipotesi da verificare, da cui dipende ancora (se in unilaterale oppure bilaterale)

-  un errore campionario, cioè , cioè la varianza della popolazione,

-  la differenza d che si vuole dimostrare significativa,  determinata dalla differenza tra m0 e m1.

Tale quantità minima è ricavata

 dalla relazione

 

 

ESEMPIO 4.  (CALCOLO DEL NUMERO MINIMO) Stimare quanti dati () è necessario raccogliere per dimostrare che  la differenza d = 5 è significativa,

-  con un esperimento in cui s2 = 80

-  effettuando un test bilaterale a un livello di significatività a = 0.05 (Za = 1,96)

-  e con una potenza dell'80% (b = 0.20 e quindi Zb = 0,84 in una distribuzione unilaterale).

 

Risposta.  Con la formula

 si ottiene

una stima  = 25,01 che deve essere arrotondato all’intero superiore ( = 26).

 

Dalle varie formule utilizzate, si ricava sempre che entrano in gioco 5 fattori, legati da rapporti precisi:

a, b, d, s, .

Conoscendone 4, si stima il quinto.

 

Per stimare l’errore b di un test e quindi derivare la sua potenza (1-b), sono stati proposti anche metodi grafici che rendono la stima molto semplice e rapida, anche se hanno il difetto di  nascondere quali sono i fattori implicati. Le curve riportate nel grafico successivo sono specifiche per test unilaterali o bilaterali alla sola probabilità a = 0.05, effettuati su un  solo campione.

 

La procedura è fondata su alcuni nozioni, che possono essere schematizzate in 7 punti:

1 -  la media sottesa nell’ipotesi nulla H0 (m0) è indicata con ;

2 -  la media indicata nell’ipotesi alternativa H1  (m1) deve essere individuata sull’asse delle ascisse, a destra di  se maggiore di m0 oppure a sinistra se minore;

3 -  la distanza  tra le due medie  (m1 - m0) è misurata in errori standard ();

4 -  se il test è bilaterale si sale perpendicolarmente fino a incontrare la linea continua, indicata con A;

5 -  se il test è unilaterale destro, si sale perpendicolarmente fino a incontrare la curva tratteggiata B;

6 -  se il test è unilaterale sinistro, si sale perpendicolarmente fino a incontrare la curva tratteggiata C;

7 -  la proiezione di questo punto sull’asse verticale indica il valore di b.

 

 

ESEMPIO 5.  (STIMA DI b CON GRAFICO E DATI DELL’ESEMPIO 1, IPOTESI BILATERALE).

La distanza tra  m1 = 103  e  m0 = 100

 misurata in deviazioni standard ()   con   s = 2,8 e  = 6

 è

 

Riportato sull’asse delle ascisse del grafico a destra di , in quanto positivo,

-  il valore 2,64 se proiettato verticalmente incontra la curva continua A in un punto

-  che, trasferito orizzontalmente sull’asse delle ordinate, indica b = 0,25.

E’, approssimativamente, uguale al valore calcolato nell’esempio 3.

 

 

ESEMPIO 6.  (STIMA DI b CON GRAFICO E DATI DELL’ESEMPIO 1, IPOTESI UNILATERALE).

La distanza tra  m1 = 103  e  m0 = 100

 misurata in deviazioni standard    con  s = 2,8 e  = 6

 è

 

 

Riportato sull’asse delle ascisse del grafico a destra di , in quanto positivo,

-  il valore 2,64 se proiettato verticalmente incontra la curva tratteggiata B in un punto

-  che, trasferito orizzontalmente sull’asse delle ordinate, indica b = 0,17.

 

 Tradotti in termini di potenza () i risultati di questi ultimi due esempi indicano che la probabilità di trovare significativa la differenza tra m1 = 103  e  m0 = 100

-  è pari al 75% in un test bilaterale,

-  è pari al 83% in un test unilaterale.

Per risolvere lo stesso problema può essere utilizzata anche il grafico successivo, che riporta curve di potenza valide per test o intervalli di confidenza bilaterali.

 

Proposta nel 1946 da C. D. Ferris, F. E. Grubbs e L. C. Weaver con l’articolo Operating Characteristics for the Common Statistical Tests of Significance (pubblicato su  Annals of Mathematical Statistics Vol. 17, p. 190),

 la figura successiva

1  -  è di uso ugualmente semplice per stimare la probabilità b,

2 – ma permette anche di stimare , il numero minimo di dati necessari per un test con i parametri specificati.



Per stimare b, nel grafico sono necessari due dati:

1)  deve essere noto   

2) deve essere calcolato il parametro l

 attraverso la relazione

 dove

-  è la media m0 dell’ipotesi nulla H0

-  è la media m1 dell’ipotesi alternativa H1

-  è la  deviazione standard vera.

 

L’indice l  è del tutto analogo all’indice f  =  d / s, già presentato e che sarà utilizzato in altre curve di potenza.

 

Individuato il valore di l sull’asse delle ascisse,

-  si sale verticalmente fino a incontrare la curva  in un punto;

-  trasferito orizzontalmente sull’asse delle ordinate, indica il rischio b.

 

 

ESEMPIO 7   (STIMA DI b CON STESSI DATI DELL’ESEMPIO 5, MA IPOTESI BILATERALE)

Con = 100  e  = 103  e deviazione standard s = 2,8

 l’indice l

 è uguale a +1,07

Individuato sull’asse delle ascisse, il valore l = 1,07

proiettato verticalmente incontra la curva teorica per  = 6 in un punto

-  che, trasferito orizzontalmente sull’asse delle ordinate, indica b = 0,25.

 

Un valore del tutto identico, seppure sempre approssimato nella lettura grafica, a quello individuato con il grafico precedente.

 

Questo ultimo grafico, come nell’esempio successivo, è utile anche per stimare le dimensioni minime () del campione,

-  attraverso il valore di l,

-  dopo aver prefissato il valore di b,

- in un test bilaterale (per un test unilaterale serve un grafico differente, qui non riportato)

 

 

ESEMPIO 8.   (CON I DATI DELL’ESEMPIO 4, PER LA STIMA DI )

Stimare quanti dati () è necessario raccogliere per dimostrare che

-  la differenza d = 5 è significativa,

-  con un esperimento in cui s2 = 80

-  effettuando un test bilaterale a un livello di significatività a = 0.05

-  e con una potenza dell'80% (b = 0.20).

 

Risposta.  Da  s = 8,94

 con la formula

 si ricava l = 0,56.

Individuato sull’asse delle ascisse, il valore l = 0,56

- incontra il valore b = 0,2

- in un punto che, approssimativamente, è collocato a meta tra la curva per  = 30  e quella per  = 20.

E’ un valore approssimato ma vicino a  = 26, stimato in precedenza con la formula.

 

Nel calcolo del numero minimo di dati da raccogliere, illustrato in precedenza,

 con l’uso della formula

 in cui d = 5 si era ottenuto

 

 per il numero di dati da raccogliere una stima  = 25,01 arrotondata all’intero superiore ( = 26).

 

E’ molto importante evidenziare che

-  per una differenza dimezzata

-  il numero minimo di osservazioni è moltiplicato per 4:

 e quindi che

- per una differenza ridotta a un quarto (d = 2,5 ), il numero minimo di osservazioni è moltiplicato per 16.

 

La differenza reale d  (m1 - m0) è il terzo parametro che è possibile discutere

-  nella fase di programmazione dell’esperimento,

-  in quello di valutazione del risultato del test.

 

In un test per un campione, dopo la raccolta dei dati, d  risulta significativa alla probabilità a

 quando

d > Za

-  è maggiore del valore di Za

-  moltiplicato per l’errore standard .

 

Ma, prima della raccolta dei dati, è necessario prendere in considerazione anche b, poiché i dati raccolti casualmente possono essere minori o maggiori della media reale.

Per ottenere un test con potenza maggiore di 1-b,

 il valore della differenza d deve essere

d ³ Zb

maggiore del prodotto di Zb per l’errore standard


Da questi due concetti, per rispettare entrambe le condizioni,

 si deriva

Za  £ d - Zb

per cui il valore della differenza d

 deve essere

d ³  (Za + Zb)

 

Da queste relazioni si deducono i rapporti tra d e gli altri 4 parametri; a, b, s,  statistici.

In realtà, al momento di effettuare il test, il valore di d che si vuole risulti significativo deve essere scelto sulla base di conoscenze differenti dalla statistica. Esse devono essere cercate entro la disciplina nella quale si effettua la prova sperimentale e il test. Il valore d deve avere una rilevanza disciplinare, deve essere significativo per gli effetti biologici, ambientali o farmacologici che determina.

 

Un valore  d che sia troppo piccolo

richiede un numero di dati troppo alto,

-  molto raramente permette un test significativo,

-  fornisce una risposta banale nella disciplina, in quanto irrilevante nei suoi effetti biologici, medici, farmacologi o ambientali. E solo virtuosismo statistico

 

I concetti generali illustrati in questo paragrafo, dell'effetto sulla potenza del test (1 - b)

1- del livello di a,

2 - delle dimensioni del campione ()

3 - della differenza (d) che si vuole dimostrare significativa,

4 - della varianza varianza (s2),

possono essere rappresentati graficamente per meglio evidenziare le loro relazioni.

Le 4 figure successive, sono tratte dal testo di James E. De Muth del 1999 Basic Statistics and Pharmaceutical Statistical Applications (edito da Marcel Dekker, Inc. New York, XXI + 596 da pag. 162 a pag. 164). In un test per un campione con

 = 10        = 10       = 64       = 0.05

 è stimata la potenza  (riportata in ordinata), variando ogni volta uno solo dei 4 parametri.


Figura A.   Variazioni della potenza (1-b) del test per a = 0.01 (linea inferiore tratteggiata) e a = 0.05 (linea superiore continua), all'aumentare delle dimensioni n del campione) sempre con d = 10  e  s2 = 64.


 

Figura B.   Relazione tra la potenza 1-b (linea superiore continua) e errore di II Tipo (linea inferiore tratteggiata) all'aumentare delle dimensioni (n) del campione, sempre con  a = 0.05,  d = 10  e  s2 = 64.


Figura C.   Effetti della variazione della differenza d sulla potenza (1- b) del test,

 sempre con  a = 0.05,  n = 10  e  s2 = 64


Figura D.   Effetti dei cambiamenti della varianza s2 sulla potenza (1- b) del test,

 sempre con  a = 0.05,  n = 10  e  d = 10.


 

 

1)   Nella figura A, sono evidenziati gli effetti sulla potenza del cambiamento delle dimensioni  del campione, per i due differenti livelli di errori di tipo I più utilizzati  = 0.01 (riga inferiore tratteggiata)  e   = 0.05 (riga superiore continua). E' fatta risaltare la minore potenza di un test con  maggiore, in particolare con campioni piccoli (se il campione ha solo 2 dati, la potenza è comunque vicino a zero), mantenendo costante   = 10   e    = 64.

2)   Nella figura B, il concetto è più banale: all'aumentare di  aumenta da la potenza  (tratto continuo), mentre diminuisce il rischio , mantenendo costanti  = 10,   = 64,   = 0.05.

3)   Nella figura C, si fa risaltare l'aumento della potenza (in ordinata) al crescere della differenza , mantenendo costanti  = 10,   = 64,   = 0.05.

4)  Nella figura D, è mostrata la diminuzione della potenza all'aumentare della varianza,  diversificando  da 25 a 200; ma sempre mantenendo costanti gli altri tre:   = 10,  = 10,   = 0.05.

 

 

 

Manuale di Statistica per la Ricerca e la Professione  © Lamberto Soliani   - Dipartimento di Scienze Ambientali, Università di Parma  (apr 05 ed)  ebook version by SixSigmaIn Team  - © 2007